Il sistema di depilazione a luce pulsata è stato testato in uso nei centri clinici di tutto il mondo per più di 20 anni. È un modo efficace per ottenere una riduzione dei peli a livello duraturo.
La luce pulsata si basa sulla teoria della “fototermolisi selettiva“, che si verifica quando l’energia luminosa è in grado di disattivare la crescita dei peli.
Per un tale effetto termico, la radice del pelo deve assorbire selettivamente l’energia luminosa e trasformarla in calore. La selettività si verifica quando l’energia luminosa fornita al tessuto viene assorbita per lo più dal pigmento nella radice del pelo, mentre la cute circostante resta fresca
.
I dispositivi IPL utilizzano la luce per indebolire i follicoli piliferi fino a quando non possono ricrescere. La luce viene assorbita dalla melanina che si trova nei follicoli piliferi, per inibirne il processo di produzione e di crescita.
Qual è la differenza tra luce pulsata e laser?
Anche se spesso i laser e l’intensa luce pulsata si possono confondere, in realtà sono due cose molto diverse. Per essere precisi una macchina a laser emette un singolo colpo di luce per rimuovere il follicolo pilifero. Le macchine IPL utilizzano uno spettro di colori e diverse lunghezze d’onda comprese tra 500 e 1200 nanometri per indebolire e danneggiare gradualmente i peli. Con un dispositivo IPL, dovrete trattare la zona più volte e avrete una leggera ricrescita.
Depilarsi con la luce pulsata a casa fa male?
L’epilazione con luce pulsata è una tecnica efficace, non dolorosa e senza particolari controindicazioni per liberarsi dei peli in modo duraturo.
Negli ultimi anni sono stati sviluppati epilatori a luce pulsata per uso domestico accuratamente realizzati. L’intensità degli impulsi di luce e i sistemi di sicurezza li rendono adatti per un comodo trattamento a casa.
Sono adatti per la depilazione di tutto il corpo: gambe, braccia, inguine, ascelle, schiena, alcuni di loro funzionano anche per la depilazione del viso.
Luce Pulsata Controindicazioni
La depilazione con luce pulsata può avere effetti collaterali sebbene è ben tollerata dalla maggior parte delle persone, ma a seconda della sensibilità e del tipo di pelle di ognuno si possono osservare alcune reazioni avverse. Vediamo le controindicazioni della luce pulsata. L’effetto collaterale più comune è il rossore dell’area trattata, in alcuni casi può essere intenso al punto di essere una vera e propria scottatura.
L’eritema scompare dopo poche ore, ma le ustioni possono rimanere per diversi mesi. Raramente possono verificarsi anche ipercromia e ipocromia, generalmente transitorie ma comunque fastidiose.
Ad ogni flash si avverte un leggero fastidio per una frazione di secondo, questo fastidio può essere tollerato da quasi tutti, ma in alcuni casi è necessario ridurre la potenza di emissione causando una perdita di efficienza.
Inoltre, è possibile evitare dolori e ustioni senza diminuire la potenza della luce pulsata raffreddando la pelle ad ogni flash. I piccoli dispositivi raffreddati ad aria generano facilmente ustioni e sono meno efficaci in quanto non sono in grado di erogare una potenza elevata.
Prima di iniziare il trattamento, è consigliabile una visita medica preliminare per valutare attentamente le caratteristiche della propia pelle e le sue possibili patologie.
Svantaggi della luce pulsata
Esaminiamo gli svantaggi e i limiti della depilazione a luce pulsata. L’unico svantaggio della luce pulsata è di natura economica rispetto ad altri sistemi di rimozione dei peli e depilazione, come cerette e creme depilatorie, anche se il costo delle sedute è stato molto più basso nell’ultimo periodo.
Tuttavia, va detto che il costo della ceretta e delle creme depilatorie potrebbe a lungo termine coprire il costo delle sedute di luce pulsata.
La depilazione a luce pulsata è definitiva?
Il termine depilazione definitiva non è sbagliato, ma fuorviante. Anche se il bulbo e la matrice dei peli vengono rimossi in modo permanente, è necessario calcolare la capacità rigenerativa dei tessuti.
Nella parete del follicolo pilifero tra il foro esterno e la parte più profonda troviamo il bulbo, formato dalle cellule staminali o primitive. Queste cellule sono in grado di produrre cellule sostitutive e di ricostruire la radice, rigenerare i peli e avviare un nuovo ciclo di crescita.
Pertanto, anche se si parla di depilazione definitiva, alcuni peli ricrescono. In ogni caso, i peli che vengono ricreati sono più fini e in numero minore di quelli che sono stati rimossi.
Dopo un po’ di tempo, potrebbero essere necessarie altre sessioni di ritocco per rimuovere completamente i peli.
Quante sedute sono necessarie per avere risultati?
Il ciclo di crescita dei peli è generalmente di 6-8 settimane, quindi due mesi di uso ripetuto dovrebbero dare i migliori risultati.
Il trattamento completo può richiedere circa 5-10 sessioni per ottenere risultati significativi. Tuttavia, il numero di sessioni dipende molto dal tono della pelle, il colore dei peli, e la zona del corpo. Le persone con la pelle chiara e il colore dei peli scuri ottengono per lo più i risultati più rapidi. D’altra parte, la luce pulsata intensa non funziona molto bene con la pelle scura.
Studi clinici hanno dimostrato che aree come la parte inferiore delle gambe, le ascelle e la linea del bikini sono più facili da trattare rispetto al viso e alle braccia. La peluria del viso tende ad avere una struttura più sottile e molto più persistente, così come i peli delle braccia.
Assicuratevi di usare l’epilarore almeno una volta ogni due settimane per circa 3 mesi. Questo è il tempo che ci vorrà per la maggior parte dei dispositivi per rimuovere completamente tutti i peli e cominciare a vedere meno ricrescita .
Nel corso di circa un anno, si dovrebbe iniziare a vedere un risultato di depilazione permanente. La sensazione della pelle sarà più liscia e si noterà che è necessario utilizzare il depilatore meno spesso.
Anche se non tutti vedono risultati permanenti, i trattamenti hanno come risultato una minore crescita.
Quanto è sicura la luce pulsata intensa?
In breve, se si sceglie un prodotto affidabile e si seguono attentamente l’istruzioni, non si dovrebbero avere problemi di sicurezza per quanto riguarda i trattamenti. La maggior parte dei sistemi di depilazione IPL domestici in mercato sono approvati dalla FDA. Per ottenere questa approvazione, i dispositivi devono superare rigorose procedure di test di sicurezza.
Pertanto, per eliminare tutti i rischi, è necessario assicurarsi che la macchina che stai cercando d’acquistare sia stata omologata da una autorità competente.
Per i colori della pelle non adatti, alcuni epilatori hanno un sensore automatico di spegnimento e non funzionano se la vostra pelle non è adatta. Alcuni dispositivi hanno anche un sensore che assicura il suo funzionamento solo quando è a pieno contatto con la pelle.
Dovreste anche assicurarvi di avere un colore di peli del corpo appropriato per il vostro apparecchio, poiché alcuni tipi di peli non sono adatti.
Inoltre, si consiglia d’indossare occhiali di sicurezza con la maggior parte dei dispositivi, poiché ciò è di vitale importanza per la salute dei vostri occhi.
La depilazione a luce pulsata si rivolge ai follicoli piliferi, il che significa che la pelle non sarà bruciata o danneggiata durante il processo di depilazione. Questo è ciò che rende il trattamento così accessibile a coloro che cercano di ridurre al minimo i peli del corpo.
I peli crescono più spessi dopo l’IPL?
I trattamenti con luce pulsata richiedono la rasatura dell’area desiderata prima di ogni seduta. Il motivo è che i peli devono essere corti 1mm ma ancora visibili in modo che possano essere rilevati dalla luce intensa.
Abbiamo in tutto il corpo anche della peluria sottile, pertanto quando ci si rade le braccia, si rade anche questa finissima peluria, purtroppo, la rasatura fa ricrescere i peli più scuri e spessi. Infatti, non è il trattamento in sé che fa ricrescere i peli più spessi, ma la rasatura fatta in preparazione.
C’è anche un altro possibile effetto collaterale dei trattamenti laser chiamato ipertricosi paradossa (aumento della crescita dei peli). Si tratta di una reazione molto rara al trattamento laser e gli studi dimostrano che può essere osservata dallo 0,6 al 10% delle persone. La causa dell’ipertricosi paradossa, nota anche come ipertricosi post-laser, è sconosciuta.
Un’ipotesi è che i trattamenti laser a basso livello stimolano la crescita di nuovi capelli piuttosto che distruggere completamente i follicoli piliferi .
Un’altra ipotesi afferma che è strettamente correlata al colore della pelle perché le ricerche dimostrano che viene osservata soprattutto tra le persone con i colori della pelle più scuri. C’è anche la possibilità che i farmaci che le persone usano durante i periodi di trattamento possano causare questo fenomeno. Tuttavia, nessuna di queste possibilità si è dimostrata del tutto vera.
Funziona su qualsiasi tonalità di pelle?
Per iniziare un trattamento il primo passo è sapere se la vostra pelle è adatta o meno alla luce pulsata. I dermatologi usano una scala detta Scala di Fitzpatrick per individuare il tipo di pelle di una persona. La scala di Fitzpatrick raggruppa diversi tipi di pelle misurando la quantità di melanina nella pelle dopo l’esposizione alla luce del sole.
- Tipo I: Pelle avorio. Non si abbronza se esposta al sole, ma si scotta e si sfalda.
- Tipo II: Pelle molto chiara. Di solito brucia quando è esposta al sole e raramente si abbronza.
- Tipo III: Pelle bianca con una colorazione marrone chiaro. Brucia leggermente in caso di lunghe esposizioni al sole. Gradualmente si abbronza fino al marrone chiaro.
- Tipo IV: Pelle color olivastra. Abbronza facilmente e raramente si brucia.
- Tipo V: Pelle da marrone a marrone scuro. Non brucia quasi mai e si abbronza sempre al sole.
- Tipo VI: Pelle da marrone molto scuro a nera. Non brucia mai, altamente pigmentata.
Purtroppo, se avete la pelle color olivastra o più scura (Tipo IV a VI) la maggior parte dei dispositivi non funziona su di voi. Invece funzionano meglio sulla pelle di colore chiaro. Così, se si scopre che il tipo di pelle è da qualche parte tra il tipo I a III, si sarà al sicuro con quasi tutti i dispositivi. Tuttavia, se si dispone di un tono di pelle più scura, potrebbe essere necessario trovare un dispositivo FDA valutato specificamente per il vostro tono della pelle.
Nel caso in cui non si possa essere sicuri della tonalità della propria pelle, si consiglia di consultare un dermatologo e di procedere secondo i suoi consigli.
Colori dei peli
Su quale tipo di colore di pelo la luce pulsata funziona meglio? E’ stata testata su diversi colori è la combinazione più efficienti è avere dei peli scuri e la pelle chiara. Nel caso in cui si appartieni a questa categoria quasi tutti i dispositivi funzionano su di voi. Alcuni marchio sul mercato sostengono che funzionano anche sui colori chiari dei peli. Per essere sicuri, controllare sempre le istruzioni del dispositivo che si sta valutando e verificare se si adatta al propio colore dei peli o meno.
La luce pulsata è facile da usare?
Quando si tratta di facilità d’uso, la preoccupazione principale al momento della scelta è se è meglio con o senza cavo. Entrambi hanno i loro vantaggi e svantaggi. I dispositivi con cavo non hanno bisogno di essere ricaricati e funzionano finché sono collegati.
A volte i fili degli epilatori tendono a rimanere impigliati nelle braccia e le gambe mentre si cerca di trattare il proprio corpo da diverse angolazioni. Naturalmente non si ha questo problema con un dispositivo senza fili. D’altra parte con gli epilatori senza cavo c’è il rischio di rimanere senza batterie nel bel mezzo di una seduta. Il livello delle batterie è qualcosa che dovrete sempre controllare. Per quello, il dispositivo ideale per la depilazione a casa è uno senza cavo con una lunga durata della batteria.
Allora parliamo della forma del depilatore, in altre parole la sua ergonomia, è molto importante per la sua facilità d’uso. Meglio si adatta alla mano, più confortevole sarà, un dispositivo troppo pesante, dopo un po’ di tempo è faticoso da manipolare . Pertanto, è una buona idea verificare se quello che si intende acquistare è più pesante della media.
Prima di acquistare un’epilatore a luce pulsata, considerare quali aree del vostro corpo si desidera trattare. Se si cerca qualcosa solo per la braccia e le gambe, non avrete bisogno di un apparecchio molto versatile.
Prezzi degli epilatori a luce pulsata
Forse gli epilatori possono sembrare un po’ costosi all’inizio d’una ricerca ma, quando si confronta il loro prezzo con il costo dei trattamenti in spa o centri estetici, ci si accorge presto che si sta risparmiando molto. Naturalmente, tutti hanno un budget e quello che si dovrebbe fare è trovare il più efficiente per il trattamento a casa. In ogni caso, siate certi che anche il dispositivo più costoso costerà meno dei trattamenti professionali.
In media gli ottimi epilatori a luce pulsata costano circa €300 e hanno una durata di più di 15 anni di applicazione su tutto il corpo. È inoltre possibile trovare offerte convenienti a prezzi molto bassi delle principali marche. Se volete essere aggiornati su tutte le tendenze e le promozioni vi consigliamo di visitare spesso il nostro sito web, per non perdere le occasioni.
Manutenzione
La manutenzione può essere molto costosa per alcuni dispositivi, tutto dipende dal numero di flash che si hanno, alcuni sono dotati di una lampada infinity e sono più che sufficienti per un trattamento completo di depilazione per una persona. Per altri apparecchi, invece, potrebbe essere necessario acquistare le cartucce extra spesso piuttosto costose che il propio epilatore.
A seconda della dimensione dell’area da trattare e della densità dei peli, cercate di determinare quanti flash ci vorrebbero per una completa depilazione, vi consigliamo di scegliere qualcosa con un alto numero di flash idealmente tra 200.000 a 400.000 impulsi luminosi.