Struttura del Pelo

In questo articolo scopriremo quali sono le fasi del ciclo di vita del pelo, la sua struttura e in quale fase è conveniente applicare i trattamenti a luce pulsata.

Ciclo vitale del pelo e Struttura

 

 

ciclo-vitale-del-pelo

Per sbarazzarsi dei peli superflui sul corpo, per prima cosa è necessario conoscere le diverse fasi della crescita del pelo e la struttura del follicolo pilifero

Il pelo è formato dal follicolo pilifero, che si divide in matrice germinativa e papilla, dal fusto, che possiede una guaina interna e un’esterna, dalla ghiandola sebacea e dal muscolo erettore.

La guaina esterna del fusto è composta di corteccia, midollo e cuticola.

I follicoli piliferi si trovano sul nostro corpo in grande quantità, sono circa cinque milioni, e sono presenti in tutta la maggior parte della pelle, tranne i palmi delle mani e dei piedi.

I follicoli piliferi possono generare peli evidenti o invisibili.

Tra i più visibili troviamo i capelli, i peli del pube, delle ascelle, delle gambe e delle braccia.

 Ciclo di vita del pelo

Vediamo tre fasi principali che ritmano il ciclo di vita del pelo e sono cronologicamente fasate:

  1. Fase Anagen, quando nasce e cresce
  2. Fase Catagen, quando il suo sviluppo è completato
  3. Fase Telogen, cioè quando è in riposo e cade.

Durante la depilazione andremo ad eliminare i peli che si troveranno in diverse fasi, per questo l’epilazione, spesso non risulta molto duratura.

▶︎ Fase anagen

Anagen è la fase di crescita attiva dei follicoli piliferi durante la quale la radice del pelo si divide rapidamente. Durante questa fase i peli crescono da 0,35 ai 0,45 millimetri al giorno, circa 1 cm ogni 28 giorni. Alla fine della fase anagen, il follicolo passa alla fase catagen.

Il ritmo di crescita è condizionato da diversi fattori: ognuno ha il suo e dipende molto  dal fattore ormonale, gli estrogeni e l’apparato neuroendocrino.

Le ore di luce influiscono nella crescita, per questo in estate la ricrescita è più veloce.

▶︎ Fase Catagen

La fase  catagen è una breve fase di transizione che avviene alla fine della fase anagen. Indica la fine della crescita attiva del pelo. In questa fase il pelo  si stacca dal suo flusso sanguigno e dura circa due o tre settimane.

▶︎ Fase Telogen

La fase Telogen è caratterizzata dalla fase di riposo il follicolo pilifero riposa per circa tre mesi

Di solito si perdono da 50 a 100 peli al giorno. Dopo tre mesi, il follicolo torna nella fase anagen e inizia a crescere nuovamente.

È importante notare che tutti i peli non passano attraverso queste fasi simultaneamente, alcuni peli sono in fase anagen, altri in fase catagen e altri in fase telogen.

Perché è necessario sottoporsi a diversi seduti con la depilazione laser?

I peli ricrescono seguendo predeterminati cicli e la fase iniziale di crescita è quella in cui si deve agire con il laser. Nonostante la ricrescita del pelo sia già attenuata dopo il primo trattamento, è necessario sottoporsi a nuovi seduti per rafforzare l’effetto del laser.

Il trattamento laser è doloroso come la ceretta?

Il dolore che può causare la depilazione laser varia da persona a persona secondo la sensibilità d’ognuno. C’è chi descrive la sensazione come come un leggero pizzicore, ciò nonostante in confronto al metodo della ceretta, la depilazione laser è molto meno dolorosa.

Quanti fototipi di pelle ci sono?

Ci sono  6 fototipi fitzpatrick:

  • Fototipo I:  pelle molto chiara con capelli biondi di tipo scandinavo
  • Fototipo II:   pelle chiara con capelli biondi ramati e occhi verdi come gli Irlandesi
  • Fototipo III:  pelle chiara con capelli castani
  • Fototipo IV: pelle chiara con capelli e occhi scuri
  • Fototipo V:   pelle olivastra con capelli e occhi scuri
  • Fototipo VI:  pelle, capelli e occhi scuri

fototipi fitzpatrick

La depilazione con la tecnologia laser è molto diffusa, ma non è permanente e non è per tutti i colori della pelle, funzionano sì e vero, però è un trattamento che deve essere ripetuto per mantenere i risultati.

Di solito le onde laser puntano alla melanina, o pigmento, e sono quindi progettati per bruciare le tracce di questa sostanza. Più melanina c’è, più effetto ha. Perciò il sistema laser funziona meglio per le persone con pelle chiara e peli scuri. Come altri metodi di depilazione, anche l’IPL è più efficace quando i peli sono in fase anagen.